Derby tra Genoa e Sampdoria finisce in guerriglia: scontri prima e dopo la partita

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Il derby tra Genoa e Sampdoria ha visto prevalere i blucerchiati ai rigori, assicurandosi la qualificazione agli ottavi di Coppa Italia. Nella giornata però si sono verificati una serie di disordini che hanno coinvolto le opposte tifoserie sia prima, durante, che dopo la partita, lasciando sul campo un bilancio di 15 feriti, seppur lievi, e numerosi momenti di tensione.

Secondo quanto riportato dall’ANSA, i primi scontri tra ultras di Genoa e Sampdoria sono iniziati intorno all’ora di pranzo, nei pressi dello stadio Luigi Ferraris. Armati di caschi, bastoni e fumogeni, i gruppi rivali si sono affrontati in un clima di violenza crescente, con lanci di bottiglie e altri oggetti non solo contro i tifosi avversari, ma anche contro le forze dell’ordine.

Si è arrivati a una situazione critica in zona Ponte Serra, dove intorno alle 14 i due gruppi di tifosi hanno tentato di venire in contatto. Qui, la Questura di Genova ha spiegato che è stato necessario un intervento rapido delle forze dell’ordine per evitare il confronto diretto tra le due tifoserie, che si stavano muovendo per organizzare le coreografie e gli striscioni all’interno dello stadio. Grazie alla prontezza dei reparti antisommossa, è stato scongiurato il contatto fisico, ma l’atmosfera è rimasta tesa.

Al termine della gara, che ha visto la Sampdoria vincere ai rigori, la tensione non si è affievolita, anzi è cresciuta ulteriormente. La polizia in tenuta antisommossa è riuscita a rintracciare un gruppo di ultras incappucciati, che si erano nascosti in un vicolo di viale Ansaldo dopo aver dato il via agli scontri. Due ragazzi sono stati fermati dalle forze dell’ordine e sono stati sequestrati alcuni bastoni e una catena, usati come armi durante i tafferugli.

Nonostante la maggior parte dei tifosi sia riuscita a lasciare lo stadio senza ulteriori incidenti, la circolazione in alcune zone di Genova è stata bloccata per precauzione, temendo che gli scontri potessero spostarsi in altre aree della città. Una delle zone maggiormente sorvegliate è stata quella della Foce, sede storica degli ultras del Genoa, dove le forze dell’ordine hanno presidiato per evitare ulteriori contatti tra le fazioni rivali.

Sarebbe stato giusto o sbagliato annullare la partita come risposta agli scontri cominciati ben prima del fischio di inizio?

Risultati
Condividi!
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti

Commenti più votati

ComplainCat
1

Il Caso di Imane Khelif: Sport e Intersessualità

Solo perché intersex non significa che abbia un vantaggio rispetto…


car2
1

Salerno, i pitbull che hanno azzannato e ucciso bimbo di 13 mesi vanno in riabilitazione

alcune razze sono più aggressive bisogna accettarlo e basta


car2
1

Astrazeneca ritirato in tutto il mondo

Sarebbe il minimo, era partito male dall’inizio e ora ne…


robionekenobi
-1

Olimpiadi di Parigi 2024: Letti in Cartone per la Sostenibilità

Ma come si fa a fornire questi letti ad atleti…


car
-2

Discussioni più attive