Olimpiadi di Parigi 2024: Letti in Cartone per la Sostenibilità

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Le Olimpiadi di Parigi 2024 vedranno gli atleti riposare su letti realizzati in cartone, un’iniziativa che ha da subito generato opinioni contrastanti. Questa soluzione innovativa è stata confermata dagli organizzatori francesi, che hanno siglato un accordo con Airweave, la società giapponese che si è già occupata del riposo degli atleti durante le Olimpiadi di Tokyo 2020.

I letti in cartone, oltre ad essere facilmente trasportabili e montabili, offrono un importante vantaggio ecologico: possono essere completamente riciclati una volta conclusi i Giochi. Motokuni Takaoka, fondatore e presidente di Airweave, ha scherzato sul fatto che i letti sono progettati per sopportare fino a tre o quattro persone che saltano sul materasso per la gioia di aver vinto una medaglia. Sono costruiti per resistere a sollecitazioni significative e fino a 200 chili di peso, grazie a un sistema modulare di materassi che si adatta alle esigenze fisiche degli atleti.

L’iniziativa dei letti in cartone si inserisce in un più ampio programma di sostenibilità per Parigi 2024, che include anche la bonifica della Senna. Oltre ai letti, il Villaggio Olimpico ospita materassi realizzati in parte con lenze da pesca riciclate, i quali verranno donati a varie organizzazioni alla fine dell’evento, tra cui l’esercito francese, Emmaüs, il collegio di balletto dell’Opéra di Parigi e la scuola alberghiera di Tsuji, mentre i piumoni saranno regalati agli atleti.

Il comitato organizzatore delle Olimpiadi ha inoltre ridotto il numero complessivo di mobili nel Villaggio Olimpico passando da 800.000 a 600.000 unità, raggiungendo l’obiettivo di utilizzare almeno il 15% di materiali riciclati. Gli arredi includeranno tavolini realizzati con volani da badminton, pouf in tela da paracadute e sedie costruite con tappi di bottiglia riciclati.

Anche nell’ambito della ristorazione Parigi 2024 si impegna a ridurre del 50% l’uso della plastica monouso rispetto ai Giochi di Londra, consolidando l’impegno verso una maggiore sostenibilità.

È giusto o sbagliato favorire la sostenibilitò piuttosto che la comodità degli atleti durante un evento importante come le Olimpiadi?

Risultati
Risultati
83%
(5 voti)
Giusto
17%
(1 voto)
Sbagliato
Voti in totale: 6
Condividi!
2 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
robionekenobi
9 mesi fa

Ma come si fa a fornire questi letti ad atleti che in questo periodo hanno la priorità di dormire bene per recuperare

Commenti più votati

ComplainCat
1

Il Caso di Imane Khelif: Sport e Intersessualità

Solo perché intersex non significa che abbia un vantaggio rispetto…


car2
1

Salerno, i pitbull che hanno azzannato e ucciso bimbo di 13 mesi vanno in riabilitazione

alcune razze sono più aggressive bisogna accettarlo e basta


car2
1

Astrazeneca ritirato in tutto il mondo

Sarebbe il minimo, era partito male dall’inizio e ora ne…


robionekenobi
-1

Olimpiadi di Parigi 2024: Letti in Cartone per la Sostenibilità

Ma come si fa a fornire questi letti ad atleti…


car
-2

Discussioni più attive