Trentino: L’orsa Kj1 di nuovo graziata dal Tar

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha accolto le istanze presentate dalle associazioni animaliste contro la seconda ordinanza di abbattimento dell’orsa KJ1, firmata sabato dal presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti.

Il Tar ha disposto la sospensione del provvedimento nella parte che ordinava l’abbattimento dell’esemplare, enfatizzando la necessità di adottare misure alternative per garantire la sicurezza pubblica senza ricorrere alla soluzione irreversibile dell’abbattimento. La presidente del Tar, Alessandra Farina, ha dichiarato che “resta in ogni caso demandata all’autorità provinciale l’adozione delle misure più adeguate al fine di assicurare – escluso il censurato abbattimento – l’eventuale captivazione dell’esemplare identificato come KJ1, ovvero la predisposizione di tutte le cautele per assicurare il costante monitoraggio del territorio e le puntuali segnalazioni alla popolazione che frequenta le zone interessate del pericolo esistente e dei comportamenti da seguire, non ultima l’interdizione all’accesso in determinate aree”.

Gian Marco Prampolini, presidente dell’associazione Leal, che ha presentato richiesta di decreto cautelare, ha espresso la sua soddisfazione: “È importante tutelare anche solo passo passo la vita di una mamma orsa che non ha mai causato problemi in precedenza e salvaguardare i suoi piccoli da predatori e bracconieri. Come Leal ci sentiamo la piena responsabilità di non lasciare nessun animale vittima di decisioni scellerate della Provincia”.

Questa è la seconda ordinanza di abbattimento bloccata dal Tar in pochi giorni, a seguito dei ricorsi degli animalisti. La Provincia di Trento aveva incluso nel provvedimento i risultati dei test biologici basati sui campioni raccolti a Dro, nel tentativo di giustificare l’abbattimento. Tuttavia, per il Tribunale, l’abbattimento rimane una soluzione irreversibile e non giustificabile.

Questa è la seconda ordinanza di abbattimento bloccata dal Tar in pochi giorni, a seguito dei ricorsi degli animalisti. La Provincia di Trento aveva incluso nel provvedimento i risultati dei test biologici basati sui campioni raccolti a Dro, nel tentativo di giustificare l’abbattimento. Tuttavia, per il Tribunale, l’abbattimento rimane una soluzione irreversibile e non giustificabile.

L’orsa KJ1 non ha mai causato problemi in precedenza, secondo i sostenitori della sua protezione, e la misura dell’abbattimento era stata vista come una reazione eccessiva e inappropriata. La decisione del Tar impone ora alla Provincia di Trento di trovare soluzioni alternative che non mettano a rischio la vita dell’animale, come il monitoraggio costante del territorio e l’informazione adeguata alla popolazione sui comportamenti da adottare in caso di avvistamenti. Queste strategie mirano a prevenire incidenti senza ricorrere all’abbattimento, bilanciando la protezione della fauna selvatica con la sicurezza dei cittadini.

(Fonte: https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/trentino-alto-adige/trentino-tar-sospende-abbattimento-orsa-kj1_84983718-202402k.shtml)

 

È giusta o sbagliata la decisione di non abbattere l’orsa?

Risultati
Risultati
100%
(2 voti)
Giusto
0%
(0 voti)
Sbagliato
Voti in totale: 2
Condividi!
1 Commento
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
robionekenobi
9 mesi fa

Mi spiace per chi ha subito un agressione ma sono dei territori naturali siano noi gli ospiti

Commenti più votati

ComplainCat
1

Il Caso di Imane Khelif: Sport e Intersessualità

Solo perché intersex non significa che abbia un vantaggio rispetto…


car2
1

Salerno, i pitbull che hanno azzannato e ucciso bimbo di 13 mesi vanno in riabilitazione

alcune razze sono più aggressive bisogna accettarlo e basta


car2
1

Astrazeneca ritirato in tutto il mondo

Sarebbe il minimo, era partito male dall’inizio e ora ne…


robionekenobi
-1

Olimpiadi di Parigi 2024: Letti in Cartone per la Sostenibilità

Ma come si fa a fornire questi letti ad atleti…


car
-2

Discussioni più attive