Biden Propone di Vietare le AR-15 Dopo l’Attentato a Trump

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

In seguito al recente attentato contro l’ex presidente Donald Trump, l’attuale presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha proposto di vietare i fucili AR-15. L’attacco, perpetrato il 13 luglio dal ventenne Thomas Matthew Crooks, ha riacceso il dibattito sulla regolamentazione delle armi da fuoco negli Stati Uniti.

Trump stava tenendo un comizio a Butler, una cittadina a nord di Pittsburgh, in Pennsylvania, quando Crooks ha aperto il fuoco utilizzando un fucile AR-15. Il giovane attentatore è stato poi ucciso dagli agenti del Secret Service, l’agenzia governativa incaricata della sicurezza del presidente, del vice e degli ex presidenti.

“L’AR-15 è un’arma d’assalto che ha ucciso tante altre persone, compresi bambini. È ora di metterla fuori legge”, ha dichiarato Biden durante la conferenza della NAACP a Las Vegas. La dichiarazione arriva dopo anni di discussioni sulla pericolosità di questo tipo di fucile, spesso utilizzato in stragi di massa in tutto il Paese.

Il fucile AR-15 è considerato l’arma nazionale degli Stati Uniti e la più diffusa nel Paese, con oltre 40 milioni di unità vendute. Prodotto per la prima volta alla fine degli anni ’50 dalla ArmaLite, il fucile è stato inizialmente utilizzato a scopi militari prima di diventare popolare tra i civili. Negli anni il progetto è stato venduto alla Colt, che attualmente è l’unica azienda autorizzata a produrre questo specifico modello, mentre altre aziende realizzano versioni simili.

La diffusione dell’AR-15 è tale da renderlo facilmente reperibile in una vasta gamma di modelli e prezzi, con un costo che parte da poco più di 1.000 dollari. L’arma, a colpo singolo, può sparare fino a 60 colpi al minuto e può essere equipaggiata con caricatori molto capienti, fino a 100 proiettili, rendendola particolarmente letale in situazioni di sparatoria.

L’AR-15 è stato utilizzato in molte delle più tragiche stragi di massa negli Stati Uniti, tra cui la sparatoria alla scuola elementare di Sandy Hook nel 2012 e la strage di Las Vegas nel 2017. Per dieci anni, dal 1994 al 2004, la vendita di questo fucile è stata vietata durante la presidenza Clinton, ma il divieto non è stato rinnovato, portando a un’impennata delle vendite negli ultimi due decenni.

L’attentato a Trump e la proposta di Biden di vietare le AR-15 segnano un punto cruciale nel dibattito sulla regolamentazione delle armi da fuoco negli Stati Uniti, una questione che continua a dividere profondamente il Paese.

(Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/07/14/lar-15-il-fucile-delle-stragi-di-massa-americane_a32070eb-5a47-46b3-8eca-5752dad964c5.html)

È giusta o sbagliata la proposta di Biden di vietare nuovamente la vendita di questo tipo di arma?

Risultati
Risultati
100%
(1 voto)
Giusto
0%
(0 voti)
Sbagliato
Voti in totale: 1
Condividi!
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti

Commenti più votati

ComplainCat
1

Il Caso di Imane Khelif: Sport e Intersessualità

Solo perché intersex non significa che abbia un vantaggio rispetto…


car2
1

Salerno, i pitbull che hanno azzannato e ucciso bimbo di 13 mesi vanno in riabilitazione

alcune razze sono più aggressive bisogna accettarlo e basta


car2
1

Astrazeneca ritirato in tutto il mondo

Sarebbe il minimo, era partito male dall’inizio e ora ne…


robionekenobi
-1

Olimpiadi di Parigi 2024: Letti in Cartone per la Sostenibilità

Ma come si fa a fornire questi letti ad atleti…


car
-2

Discussioni più attive